Archivio articoli

01.07.2014 15:08
Per la prima volta il Rally Italia Sardegna che si è tenuto il 5-8 Giugno... è passato proprio qui...nella strada di fronte casa nostra.  
15.01.2014 09:05
Dove è possibile acquistare prodotti tipici, di artigianato locale e di ogni altro genere. Lunedì a Sassari; mercoledì ad Alghero; giovedì a Porto Torres e Stintino; sabato a Fertilia.
09.01.2014 16:34
Formazioni carsiche, situate nel promontorio di Capo Caccia, all'interno dell'omonima area protetta. Raggiungibili da Alghero direttamente in barca, oppure in auto e poi a piedi su di una spettacolare scalinata, "escala del cabirol". 
09.01.2014 16:27
Sulla strada per Alghero, in località I Piani...vi è la cantina Sella&Mosca. Fondata nel 1900, è la più famosa dell'isola, al suo interno è possibile visitare un museo della sua storia.   
07.01.2014 17:23
Antoine de Saint-Exupèry, l'autore del libro più tradotto dopo la Bibbia "il piccolo principe". E' stato all'aeroporto militare di Fertilia tra Maggio e Giugno del 1944 ed ha soggiornato a Porto Conte. Alla fine di Luglio 2014, una commemorazione coinvolgerà la città di Alghero.
11.10.2013 11:18
Altare prenurargico, unico in Europa e in tutto il bacino Mediterraneo. Lungo la statale 131 tra Porto Torres e Sassari. Per info su orari e visite contattare il museo Sanna di Sassari al 334.8074449.
14.09.2013 11:20
Isola penitenziaria per 115 anni, è ora parco e zona marina protteta. Poco più di 50 kmq di natura e bellezza incontaminata. Un'esperienza da non perdere.
10.09.2013 17:30
Ex villaggio minerario, chiuso nei primi anni sessanta. Offre uno scenario davvero suggestivo di archeologia industriale, con l'antica laveria costruita in gran parte in legno.
08.09.2013 11:27
Presso l'ex villa Costantino, in via XX settembre 8, ad Alghero. 230 mq in stile Liberty di esposizione e storia dell'oro rosso di Alghero. Lunedì chiuso.
01.09.2013 15:56
Una sardegna tutta da scoprire. Undici percorsi oltre l'isola delle cartoline e dei villaggi all inclusive.
Oggetti: 1 - 10 di 10